Umbria: itinerario on the road di 12 giorni
Viaggio in Umbria: itinerario di 12 giorni tra borghi, eremi, paesaggi e gastronomia. Cosa vedere in Umbria, dove dormire, dove mangiare e bere ottimo vino!...
Raccolta di articoli di viaggio, racconti e itinerari in Italia.
Viaggio in Umbria: itinerario di 12 giorni tra borghi, eremi, paesaggi e gastronomia. Cosa vedere in Umbria, dove dormire, dove mangiare e bere ottimo vino!...
Santa Maria Maggiore, principale centro della Valle Vigezzo, è il borgo alpino dei pittori e degli spazzacamini. Ecco cosa fare e vedere per trascorrere il tempo all'insegna della cultura, del gusto e del relax....
A piedi o in funivia, l'escursione al Passo del Moro e alla Madonna delle Nevi, sopra Macugnaga, vi regalerà dei panorami di grande suggestione, permettendovi di abbracciare con lo sguardo il Monte Rosa, la valle Anzasca e la valle del Saas. Da brava milanese ho un debole...
Gubbio: cosa vedere in un giorno nella città medievale più suggestiva e affascinante d'Italia. Aggrappata alle pendici del Monte Ingino, Gubbio è una cartolina da un passato mutevole e avvincente. Le sue radici affondano ai tempi dell'Impero Romano; si fanno solide e gloriose durante l'epoca comunale e...
Trekking all'Alpe Veglia: una facile escursione ad anello alla piana del Veglia, alla scoperta dei suoi insediamenti e dei suoi suggestivi laghi incantati. Quella all'Alpe Veglia è una delle escursioni più amate e suggestive che l'Ossola offre, grazie ai suoi affascinanti paesaggi e alla natura incontaminata...
L'anello dal Lago di Antrona alla Diga di Campliccioli è un trekking poco impegnativo e adatto a tutti, che offre scorci panoramici di rara bellezza, in uno scenario particolarmente suggestivo. La valle Antrona, una delle più selvagge e incontaminate dell'Ossola, è nota per i suoi numerosi...
Itinerario alla scoperta degli Orridi di Uriezzo e delle Marmitte dei Giganti, il millenario e spettacolare giardino glaciale dell'Ossola. La parola "orridi" mi ha sempre fatta sorridere. È una parola che evoca qualcosa di brutto e addirittura un po' schifoso. E invece gli orridi sono una delle...
Il trekking al Gran Cratere di Vulcano è un'escursione semplice e alla portata di tutti, che regala panorami spettacolari. Un vero must durante una visita a Vulcano....
Immerso tra i vigneti di Malvasia, Capofaro Locanda & Malvasia è il rifugio ideale per chi cerca tranquillità e ottima accoglienza nel cuore di Salina....
Pollara è uno degli angoli più sorprendenti e romantici di Salina. Ecco tutti i posti per godersi il suo meraviglioso tramonto....